da Carlo Santini | sabato, Dicembre 10th, 2022 | I nostri amici
La Biologia (e quindi la Scienza Medica in generale) non è una cosa semplice da capire; non perché non siano semplici i meccanismi che la governano, che invece sono abbastanza comprensibili, ma per il numero infinito di interazioni tra di loro. Questo, in genere, fa...
da Carlo Santini | lunedì, Settembre 6th, 2021 | I nostri amici
Un calabrone che insegna alle api come procurarsi del cibo con dei trucchi; uccelli di una stessa specie che hanno dialetti differenti tra una vallata ed un’altra; scimmie cappuccine che per una settantina d’anni acquisiscono un certo modo di comunicare con i gesti,...
da Carlo Santini | domenica, Agosto 1st, 2021 | I nostri amici
La Legge di conservazione della massa ha un nome altisonante, quasi incute timore. Alla maggior parte di noi richiama qualche giornata di scuola non proprio piacevole nel laboratorio di chimica. Ma tutti, davvero tutti, sapremmo spiegare il senso della frase...
da Carlo Santini | lunedì, Luglio 26th, 2021 | I nostri amici
Killer nati. Lo sappiamo, sono killer nati. A differenza dei cani che hanno perduto gran parte del loro istinto predatorio, i gatti continuano ad essere degli assassini dall’efficacia micidiale. Secondo questa ricerca apparsa sulla rivista Nature non troppo tempo fa,...
da Carlo Santini | lunedì, Luglio 19th, 2021 | I nostri amici
Berenice è una città turistica dell’Egitto fuori dai tradizionali circuiti turistici. Per questo, conserva una barriera corallina pressoché intatta. Ma è anche stata uno dei più importanti porti romani in Egitto, anzi il punto terminale della via Hadriana. Fu un...