info & news
Umanità e animalità sempre insieme: i pets ci insegnano a vivere meglio.
Un ricerca pubblicata l’anno scorso su Frontiers in Public Health, mi da modo di parlare di un aspetto del rapporto tra noi e i nostri amici animali che spesso trascuriamo: quello dell'integrazione di umanità e animalità nella vita di tutti i giorni. Gli animali ci...
Una norma che, purtroppo, dobbiamo conoscere.
Ho già scritto qualche tempo fa della questione del seppellimento dei propri animali di affezione presso siti privati. La normativa, come sapete, è molto rigida e sottoposta a vincoli stringenti. Chi ha qualche anno più di me, sa che non molto tempo fa quando moriva...
Via i cani dai canili!
Nei canili purtroppo, si trova di tutto. Non pensate solamente a cani randagi meticci, malmessi e piuttosto bruttini (che personalmente preferisco rispetto a quelli impomatati e con pedigree chilometrici): vi trovate anche cani con natali di tutto rispetto e magari...
La cultura? Roba da animali…
Un calabrone che insegna alle api come procurarsi del cibo con dei trucchi; uccelli di una stessa specie che hanno dialetti differenti tra una vallata ed un’altra; scimmie cappuccine che per una settantina d’anni acquisiscono un certo modo di comunicare con i gesti,...
I nostri amici animali sono sempre tra noi.
La Legge di conservazione della massa ha un nome altisonante, quasi incute timore. Alla maggior parte di noi richiama qualche giornata di scuola non proprio piacevole nel laboratorio di chimica. Ma tutti, davvero tutti, sapremmo spiegare il senso della frase "Nulla si...
“Sono un killer spietato”. Parola di gatto.
Killer nati. Lo sappiamo, sono killer nati. A differenza dei cani che hanno perduto gran parte del loro istinto predatorio, i gatti continuano ad essere degli assassini dall’efficacia micidiale. Secondo questa ricerca apparsa sulla rivista Nature non troppo tempo fa,...
Qualche risposta,
alle tue domande
Fortunatamente non capita spesso di doversi occupare dei nostri amici animali nei momenti in cui non ci sono più. Per questo abbiamo raccolto delle informazioni rapide sulla questione in maniera da avere una prima risposta immediata.
Ci sono cimiteri appositi per animali?
Sì. Da un paio d’anni, hanno cominciato a nascere luoghi dove poter seppellire i propri amici animali. Non sono ancora molti , ma quasi ogni regione d’Italia comincia ad averne più di uno. Nelle Marche ce ne è uno ad Amandola.
Potete occuparvi delle pratiche relative all'anagrafe?
Normalmente la cancellazione degli animali d’affezione (così sono chiamati in termini legali) spetta alla famiglia in cui l’animale ha vissuto.
Quanto tempo occorre per avere indietro le ceneri?
I tempi variano in base al tipo di servizio scelto e delle vostre necessità. È comunque nostra premura comunicare la data di consegna subito dopo che è stata accertata la disponibilità dei servizi.
Realizzate anche gli arredi dei cimiteri?
Nel caso non possiate provvedere direttamente, possiamo progettare e realizzare la tomba del vostro animale secondo le vostre esigenze.
Serve un certificato del veterinario prima della cremazione?
Nel caso l’animale venga cremato non è necessaria alcuna certificazione medica, in quanto la cremazione distrugge ogni traccia batterica o parassitaria. Al momento della consegna, rilasciamo un certificato che vi esonera da ogni eventuale futura problematica di carattere sanitario.
