Ciao amico!
più semplici i momenti difficili
So bene quanto sia difficile separarsi da chi è stato per anni il nostro amico più fidato, ma è nelle cose; per questo, cerco di rendere semplice una antipatica necessità burocratica…
Daniele Bucci
Cosa devo fare se viene a mancare il mio amico?
i nostri servizi
cremazioni singole
La cremazione singola permette di raccogliere i resti del tuo amico e tenerli con te. Una volta riconsegnate, puoi conservare le ceneri anche in casa.
a partire da € 120,00

cremazioni cumulative
La cremazione cumulativa viene effettuata con altri animali, nel rispetto di tutte le norme sanitarie vigenti. Non è prevista riconsegna delle ceneri
a partire da € 30,00

inumazioni e sepolture
Nel caso lo si preferisca, è possibile dare sepoltura ai propri amici animali sul modello dei nostri cimiteri.
Da qualche tempo, ad Amandola, in provincia di Fermo, è nato un cimitero per animali domestici, il “Parco di Snoopy”, dove è possibile inumare animali anche di taglia medio-grande..
Il Parco permette anche la personalizzazione dei tumuli.
a partire da € 160,00
servizio di ritiro e riconsegna
Se non potete raggiungerci, penseremo noi a ritirare le spoglie del vostro animale ed, eventualmente, a riconsegnarvi le sue ceneri.
Dove è attivo Ciaoamico
La sede di Ciaoamico si trova a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno.
Operiamo tra Marche ed Abruzzo ma se vivete nei territori limitrofi di Umbria e Lazio, contattateci per verificare se possiamo rispettare le tempistiche stabilite dalle norme sanitarie.
Per altre informazioni, inviateci un messaggio cliccando qui sotto.


E se vuoi tenerlo accanto a te

Se vuoi tenere ancora vicino a te il tuo amico animale, puoi farlo: pensiamo noi alla parte burocratica e a consegnarti personalemente le ceneri o a spedirtele.
Normalmente restituiamo i resti delle cremazioni individuali in un astuccio di cartoncino, ma se vuoi, puoi scegliere una delle nostre urne in legno. Puoi richiedercele al momento del contatto oppure acquistarle in un secondo momento.
Dicono di Ciaoamico
“Separarmi da Frank non è stato semplice ma Daniele me lo ha reso un po’ meno complicato. ”
“Cura e attenzione uniche, mai riscontrate altrove. ”
“Servizio ineccepibile ed una partecipazione sincera da parte di chi fa questo lavoro non solo per professione ma per rendere meno difficile un momento che comunque non è facile per nulla.”
Quando muore un animaletto, nonché membro della famiglia a tutti gli effetti, l’unica cosa che si vuole è averlo sempre con sé, e in voi ho trovato la mia ancora di salvezza! Avete fatto un ottimo lavoro per la mia Bella e il video è reso meno triste anche sentendo la canzone. Grazie alle ceneri sarà sempre con me! Grazie mille!
“Daniele è un professionista serio e preparato: e quanto al tatto con cui tratta le persone e gli animali, neanche il mio veterinario ha una grazia tale.”
News & Blog
I nostri amici animali sono sempre tra noi.
La Legge di conservazione della massa ha un nome altisonante, quasi incute timore. Alla maggior parte di noi richiama qualche giornata di scuola non proprio piacevole nel laboratorio di chimica. Ma tutti, davvero tutti, sapremmo spiegare il senso della frase "Nulla si...
“Sono un killer spietato”. Parola di gatto.
Killer nati. Lo sappiamo, sono killer nati. A differenza dei cani che hanno perduto gran parte del loro istinto predatorio, i gatti continuano ad essere degli assassini dall’efficacia micidiale. Secondo questa ricerca apparsa sulla rivista Nature non troppo tempo fa,...
Ci si curava degli animali da compagnia anche nell’antichità.
Berenice è una città turistica dell’Egitto fuori dai tradizionali circuiti turistici. Per questo, conserva una barriera corallina pressoché intatta. Ma è anche stata uno dei più importanti porti romani in Egitto, anzi il punto terminale della via Hadriana. Fu un...
Lupo, cane, uomo: quando tutto è iniziato?
È una delle domande che mi sono sempre fatto: è possibile sapere quando è stato addomesticato il primo cane? Non sono pochi i ricercatori che hanno provato a capirci qualcosa. In genere, il risultato è che questo particolare rapporto di collaborazione tra uomo e...
Il benessere dell’uomo, è anche quello del cane?
È ormai acclarato che avere vicino a sé i propri amici cani anche quando ci troviamo in situazioni poco piacevoli (come un ricovero in clinica, ad esempio) porta un benessere rilevante all'uomo. Ma vale lo stesso per i nostri animali? Rumori, rotelle, urla e...
Uomo-animale: vicini, ma nel giusto modo!
Nella tradizione contadina, quella di qualche decina di anni e che stiamo progressivamente perdendo, non c’era una grande distinzione tra animali ed umani. In molti casi la convivenza era forzata per via di bisogni comuni, come ad esempio, quello di stare riparati...
Il luogo ideale per la sepoltura dei nostri animali.
Una legge regionale per la sepoltura di animali. 10 semplici articoli di una legge regionale, che rappresentano una scelta di grande civiltà. Si tratta degli articoli della Legge Regionale 9 maggio 2019, n. 10 (la trovate cliccando qui e qui il successivo regolamento...
Sepoltura o cremazione? Cosa fare se…
Non vorremmo mai, ma succede. Chi decide di passare un po’ della propria esistenza con un amico animale, sa anche che, molto probabilmente, gli sopravviverà. Se il nostro amico giunge a quel giorno in condizioni di salute già precarie, probabilmente sarà già stato in...
È possibile la sepoltura privata? Sì, ma anche no.
Sgombriamo subito il campo da alcune inesattezze che si trovano on-line. Realizzare tombe per i propri animali di compagnia non è una pratica diffusa in una società moderna e decadente che ha una cura spasmodica e ossessiva per gli animali. La cremazione o la...